I racconti di p. Jack
Capitolo III: Ballarò
Prosegue la rubrica a firma p.Jack. Tra mercati e suq, arriviamo a Ballarò passando da Istanbul e dai deserti del Ciad.
Capitolo III: Ballarò
Prosegue la rubrica a firma p.Jack. Tra mercati e suq, arriviamo a Ballarò passando da Istanbul e dai deserti del Ciad.
Panoramica sui percorsi di istruzione e formazione professionale, con focus su alcui degli Istituti di Palermo che erogano i corsi IeFP.
Una guida su come scrivere la lettera di presentazione.
Si è conclusa la nostra giornata di orientamento al lavoro: un laboratorio “in piccolo” per confrontarsi e condividere esperienze ed idee!
Capitolo II: Meschita
Prosegue la rubrica a firma p.Jack. Ci siamo lasciati sulle scalinate di Casa Professa, continuiamo con il quartiere ebraico di Palermo,origini lontane con eco attuali.
Il cittadino straniero familiare di cittadino italiano, o dell’Unione Europea, può richiedere il rilascio del permesso di soggiorno come congiunto UE. Nella nozione di “familiari” rientrano il/la coniuge, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge. Se il familiare comunitario possiede i mezzi… Leggi tutto »Il soggiorno del familiare di cittadino comunitario
Nel contesto europeo con l’espressione VET (Vocational Education and Training) si intendono tutti i percorsi formativi professionalizzanti, che si concludono pertanto con titoli spendibili per l’ingresso nel mercato del lavoro. Il sistema VET in Italia corrisponde ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IFP).
Una breve guida per stilare al meglio il proprio curriculum vitae che costituisce il primo passo per catturare l’interesse del selezionatore.Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza e aumentare le possibilità di essere chiamati per un colloquio. Buona ricerca e buona fortuna!
Ottobre 2021: prende forma la collaborazione con l’Associazione culturale e di volontariato Guardie del Tempio di Cristo
Focus sul kit postale per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari
DiVento – Sportello di Comunità
Codice Fiscale: 97357170824
351/9597372
associazione@divento.org
Icons made by Freepik from www.flaticon.com