I racconti di p. Jack
Capitolo XXIV – Palazzo Reale (parte terza)
Tappa finale del tour all’interno del Palazzo Reale, la Cappella Palatina ammalia p. Jack con il suo manto musivo sfolgorante.
Capitolo XXIV – Palazzo Reale (parte terza)
Tappa finale del tour all’interno del Palazzo Reale, la Cappella Palatina ammalia p. Jack con il suo manto musivo sfolgorante.
La notte del 26 febbraio 2023 un caicco chiamato Summer Love proveniente dalla Turchia, con a bordo 180 passeggeri, si infrange a 150 metri dalla costa italiana. I passeggeri si gettano in acqua cercando di raggiungere a nuoto la riva di Steccato di Cutro: 94 vite spezzate, 34 i bambini. Anime ingoiate dal mare di cui non conosceremo mai sogni, desideri, progetti se non attraverso i racconti di familiari e superstiti. Un disastroso naufragio strumentalizzato dalla politica e da una chiara operazione di decentramento delle responsabilità sugli ultimi. Questo quanto accaduto a Cutro: un tragico paradosso.
INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEIART. 4: STOP TORTURA E TRATTAMENTI DISUMANI ALLE FRONTIERE D’EUROPA L’art. 4 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea afferma: “Nessuno può essere sottoposto a tortura, né a trattamenti disumani e degradanti”. DiVento ha scelto di sostenere e si impegna a diffondere questa Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per chiedere di fermare i respingimenti e ogni violenza… Leggi tutto »STOP BORDER VIOLENCE
Capitolo XXIV – Palazzo Reale (parte seconda)
La Cappella Palatina, fondata da Ruggero nell’anno della sua incoronazione (1130), è sintesi sublime fra maestranze fatimite, arte bizantina e fede cristiana dei normanni.
Una bellissima collaborazione con delle giovani insegnanti di Brescia, alla scoperta di Palermo.
Capitolo XXIV – Palazzo Reale (parte prima)
Eretto su preesistenze puniche, romane, bizantine e arabe, Palazzo Reale o dei Normanni sorge strategicamente sul punto più alto della città e diventa centro dell’esercizio del potere.
Sabato 30 dicembre ore 18:00 presso la Rettoria di Casa Professa, Palermo. Non mancare!
Capitolo XXIII – Casaprofessa/2
Ultimo capitolo dell’anno. Il nostro autore torna a casa, o meglio in chiesa, e ci racconta la storia di Casa Professa. P. Jack descrive i lavori per la realizzazione della nuova imponente chiesa ricolma di meravigliose bellezze tragicamente distrutte dal bombardamento aereo del 9 maggio 1943.
Capitolo XXII – Casaprofessa
Due parole che si fanno una, così i palermitani hanno affettuosamente ribattezzato la Chiesa del Gesù. Le giornate di p. Jack cominciano sul suo sagrato, con una scopa in mano e una piazza davanti a sé, punto di incontro e atrio d’ingresso a Ballarò impregnato di desolazione e senso di prigionia. Ma c’è ancora qualche luce ad illuminare la piazza.
Capitolo XXI – La Zisa
Dal termine Al-aziz, è “la splendente” protagonista del nuovo capitolo della rubrica. Un tempo immersa in «un silenzio… strano, misterioso, dolce», è unicum in tutto il Mediterraneo che richiama la netta separazione tra sfera pubblica e privata del mondo orientale.
DiVento – Sportello di Comunità
Codice Fiscale: 97357170824
351/9597372
associazione@divento.org
Icons made by Freepik from www.flaticon.com