“Tips & Tricks: Ricerca Casa”
Al via il nostro laboratorio di orientamento all’abitare per giovani adulti.
Al via il nostro laboratorio di orientamento all’abitare per giovani adulti.
Ammissione anno 2024
Capitolo XXIX – Gli “Arabi”
Alle origini della cultura araba, o meglio musulmana, in Sicilia. Dalle razzie dei beduini all’eloquenza di Maometto, fino all’arrivo degli Arabi in Sicilia. E con essi lo splendore a noi noti.
Capitolo XXVIII – Normanni
Un lungo viaggio nel tempo e nello spazio. Dai gelidi fiordi scandinavi alle miti coste del Sud Italia. Un viaggio a pelo d’acqua, a bordo di drakkar vichinghi, che partendo da rozzi villaggi (i vik) raggiunge lo splendore del Regno dei Normanni in Sicilia, con rotte ancora da tracciare.
Chiusura Sportello del sabato
Capitolo XXVII – La tomba regale di Ruggero d’Hauteville
P. Jack ripercorre l’operato di uno dei più grandi re normanni, Ruggero II. Votato alla città di Cefalù, qui costruì il suo Duomo, concepito come sua ultima dimora, se non fosse poi per l’intervento del nipote Federico II.
Capitolo XXVI – Monreale (parte seconda)
Ultima parte del racconto dedicato all’incantevole complesso del duomo: il dialogo tra architetture e la ricca figurazione musiva.
Al via il nostro laboratorio di orientamento al lavoro per giovani adulti.
Capitolo XXVI – Monreale (parte prima)
“Il più bel tempio del mondo”, così è descritto il Duomo di Monreale: il complesso monumentale più rappresentativo dell’epoca normanna in Sicilia.
Capitolo XXV – Itinerario arabo-normanno: San Giovanni degli Eremiti e San Giovanni dei Lebbrosi
Preziosi esempi dello stile arabo-normanno, elevata sintesi di maestranze e culture, il nuovo appuntamento della rubrica propone un focus sul complesso degli Eremiti e sulla chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi.
DiVento – Sportello di Comunità
Codice Fiscale: 97357170824
351/9597372
associazione@divento.org
Icons made by Freepik from www.flaticon.com